A Breve tutti i corsi per la nuova stagione 2021 / 2022 verranno messi in questa pagina!...a presto e Buon Ballo a Tutti!
TUTTI I CORSI DELLA NUOVA STAGIONE INIZIANO DAL 6 SETTEMBRE - da Lunedì 30 agosto tutti gli orari online.
Dal 25 maggio, giornata di riapertura dell'associazione, la sede è stata sanificata e tutti i soci e non soci che partecipano ai corsi e attività interne devono scrupolosamente attenersi al protocollo per garantire la sicurezza di tutti.
Ballare è bellissimo, facciamolo in sicurezza!
ps. allegato il protocollo FIDS
Dal 09 marzo 2020 l'associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Danze Trieste come dal DPCM dell'8 marzo si è dovuta fermare con le attività sportive e sociali all'interno della sede sociale/sportiva per il Grave problema causato dal Coronavirus, si è organizzata altresì per l'Agonismo di Base e Agonismo con CORSI ONLINE INTERATTIVI. I Tecnici che hanno aderito ricominceranno con i corsi dal 16 marzo 2020, (tra il 9 ed il 15 marzo si è lavorato per preparare un protocollo di insegnamento online dedicato ad ogni età e disciplina di danza) sviluppando tutta la parte teorico/tecnica partecipando per tutta la lezione in modo interattivo con gli atleti, ad ogni atleta verrà consegnato: schede tecniche della disciplina, schede quiz inerenti disciplina/comportamento sportivo/metodo di giudizio etc...., parti tecniche estrapolate dai testi in uso ed esercizi fisico/tecnici.
Ringraziando ogni atleta e genitore che ha aderito al protocollo, auguriamo a tutti i soci salute e serenità.
il vostro Presidente
Elisabetta Marcusa
e tutto il Direttivo
Per poter accedere ai corsi di Danza Sportiva bisogna:
1) Essere socio
2) Non socio
SOCIO
NON SOCIO
Ecco i primi quattro dei dieci appuntamenti con il Laboratorio Coreografico con Elisabetta Mascitelli.
I corsi iniziano il 9 settembre, gli orari per il momento sono provvisori e diventeranno definitivi con il 1° ottobre con la dicitura : CORSO CONFERMATO √
Tutti i corsi sono rivolti ai soci regolarmente tesserati con quote specifiche ( in sede ) e per i non soci c'è la possibilità di partecipare nel mese di settembre con quote diverse come prova ad alcuni corsi ( vedi corso specifico e in fondo).
In queste pagine potrete trovare tutti i corsi che l'associazione propone per l'anno sportivo 2019 / 20.
CORSI AMATORIALI & AGONISMO :
BAMBINI: Baby Dance - Hip Hop - Break Dance - Danza Classica - Danza Sportiva - Syncro Latin - Danze Coreografiche
ADULTI: Balli Caraibici - Balli Latini - Balli da Sala - Over'60 - Balli di Gruppo - Danza Moderna - Ginnastica per tutti - Danze Afro - e tanto altro.......
AGONISMO: essendo un'associazione sportiva associata FIDS e CONI tutti i corsi sono rivolti a coloro che poi possono diventare degli AGONISTI
SOTTO TROVERETE TUTTI I CORSI DELLA STAGIONE 2020 / 21
1 - DANZA SPORTIVA - BABY DANCE
2 - DANZA SPORTIVA - PROPEDEUTICA
3 - DANZA SPORTIVA - CLASSICA
4 - DANZA CLASSICA OVER 15
5 - DANZA SPORTIVA - DANZA DEL VENTRE
6 - DANZA MODERNA - MODERN CONTEMPORARY
7 - DANZA SPORTIVA - BREAK DANCE
8 - DANZA SPORTIVA - HIP HOP
9 - DANZA SPORTIVA - COREOGRAFICO
10- DANZA SPORTIVA - SYNCHRO LATIN
11 - DANZA SPORTIVA - LATINE - STANDARD - CLASSI B
12 - DANZA SPORTIVA - LATINE - STANDARD - CLASSI A
13 - GINNASTICA PER TUTTI
14 - DANZA SPORTIVA - WHEELCHAIR - DANZA IN CARROZZINA
15 - DANZA SPORTIVA - LATINI CLASSE D
16 - DANZA SPORTIVA - SALA LISCIO - AMATORIALE CLASSE D
17 - DANZA SPORTIVA - CARAIBICI - AMATORIALE CLASSE D
18 - DANZA SPORTIVA - KIZOMBA
19 - DANZA SPORTIVA - FLAMENCO
20 - DANZA SPORTIVA - TANGO ARGENTINO
21 - DANZA SPORTIVA - COPPIE E GRUPPO CLASSE D - MATTUTINO
22 - GINNASTICA PER TUTTI - MATTUTINO
23 - CORSO SDF - TRIESTE
24 - CORSO SDF - FIUMICELLO
Da settembre nella nostra associazione iniziano i Corsi della
" SENSUAL DANCE FIT" di Carolyn Smith
questo corso è rivolto al mondo femminile.
Istruttore a Trieste : ANTONELLA BIANCO
Istruttore a Fiumicello : FRANCESCA COVELLA
PRESENTAZIONE CORSO a Fine SETTEMBRE!
a presto tutte le notizie!
Questo corso si prefigge di iniziare alla DANZA e al BALLO i bambini dai 3 anni e mezzo fino ai 5, con attività motorie che preparano il bambino a muovere il corpo in modo consapevole, a riconoscere il ritmo musicale, ad avere la consapevolezza dello spazio e delle figure all'interno dello stesso.
Tutto l'insegnamento è effettuato sotto forma di gioco con l'indirizzo alla disciplina della danza in armonia con le predisposizioni dell'allievo.
Obiettivo
-Primi approcci alla danza in gruppo
-Movimenti del corpo con la musica
-Ritmo musicale
-Esibizioni in pubblico
ORARIO: giovedì e venerdì dalle ore 17.00 alle 18.00
ETA' : dai 3 anni e mezzo ai 5 anni
CERTIFICATO MEDICO: SI
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI ( info in sede )
PRIMO GIORNO DI CORSO:
ULTIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
INSEGNANTE : REBELLI EUGENIA
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
Con questo corso i bambini iniziano il primo approccio alla DANZA SPORTIVA e quindi al ballo di coppia e / o gruppo.
Propedeutica 1 (corso di gruppo)
Obiettivo
-Primi approcci alla danza in solo, duo, gruppo
-Esibizioni in pubblico
-Prime gare (provincia e regione)
Programma didattico, elementi basilari
-DANZE LATINE (samba - cha cha cha - rumba - paso doble - jive)
-DANZE CARAIBICHE ( salsa - merengue - bachata )
-DANZE STANDARD e BALLO DA SALA (valzer - tango - fox trot)
-DANZA MODERNA
-DANZE COREOGRAFICHE - CORSO LIVELLO UNICO
(contaminazioni di varie danze e discipline in formazione coreografica)
ORARIO: PROPEDEUTICA 1 - martedi e giovedì dalle 17.30 alle 18.30
ETA' : dai 6 ai 10 anni - (variabile)
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO: SI
PRIMO GIORNO DI CORSO:
ULTIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE: ISTRUTTORE : EUGENIA REBELLI
Ci si rivolge particolarmente ai bambini e si fonda essenzialmente su tre principi: rispetto della personalità del bambino, sviluppo dell’attività motoria, introduzione a quei presupposti che successivamente verranno approfonditi nell’apprendimento della danza classica.
Obiettivo
Rappresenta il primo anno di danza classica indirizzato ai bambini di età compresa tra i 7 e 10 anni. Il corso propone all’allievo un primo approccio alla tecnica della danza attraverso esercizi propedeutici svolti singolarmente e in gruppo.
Programma didattico
-Esercizi di riscaldamento generale e specifico
-Postura e allineamento del corpo
-Esercizi per la coordinazione, flessibilità, musicalità
-Camminate, marce, saltelli alternati
ORARIO: mercoledì e venerdì dalle ore 17.30 alle 18.30
ETA' : dai 7 ai 10 anni
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI ( info in sede )
CERTIFICATO MEDICO: SI
PRIMO GIORNO DI CORSO:
ULTIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE:
Ci si rivolge particolarmente ad Adulti Principi basilari e intermedi della danza classica.
Obiettivo
Il corso propone all’allievo l'approccio alla tecnica della danza classica attraverso esercizi e coreografie svolti singolarmente e in gruppo.
Programma didattico
-Esercizi di riscaldamento generale e specifico
-Postura e allineamento del corpo
-Esercizi per la coordinazione, flessibilità, musicalità
- Coreografie
ORARIO:
ETA' :corso unico adulti
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI ( info in sede )
CERTIFICATO MEDICO: SI
PRIMO GIORNO DI CORSO:
ULTIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE:
Obiettivo
varie coreografie per la Danza del Ventre solo e/o gruppo a scopo amatoriale e sportivo.
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INIZIO CORSO : MERCOLEDI' 15 SETTEMBRE 2021 - CORSO AVANZATO
GIOVEDI' 16 SETTEMBRE 2021 - CORSO PRINCIPIANTI
FINE CORSO: GIUGNO 2022
INSEGNANTE: MAYA GAORRY
Il rivolto a danzatori che desiderano conoscere i principi della danza contemporanea e l'introduzione alla composizione coreografica. Spazio, tempo, forma, dinamica sono elementi essenziali della danza che combinati tra loro definiscono la qualità del movimento.
La prima parte della lezione è dedicata al riscaldamento per raggiungere la consapevolezza del corpo; attraverso il floor work si arriverà in piedi con movimenti fluidi ed organici sviluppando brevi sequenze danzate.
La seconda parte è dedicata al lavoro compositivo; ripetere un movimento, decidere quando un'azione finisce e quando comincia un'altra, condividere lo spazio, il tempo, il movimento entrando in relazione con l'altro, sono alcune scelte motivazionali del danzatore che possono sviluppare un breve p(assaggio) coreografico.
ETA' : dai 12 anni in su (sono ammessi solo allievi con basi già acquisite di moderno o classica)
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO: SI
PRIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE:
Il breaking o b-boying, meglio conosciuto come "break dance", è una danza di strada sviluppata da teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx di New York a partire dalle feste organizzate da dj Kool Herc nel 1972. Kool Herc coniò il termine b-boy e b-girl (letteralmente "breaks boy/breaks girl") per identificare chi si scatenava nelle danze durante i breaks, assoli di percussione che venivano estesi tramite la tecnica del merry go round. Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all'interno di un cerchio di persone e composta da una parte in piedi e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento. Diffusasi a livello globale a partire dalla prima metà degli anni ottanta, insieme a writing, mcjnge djing è considerata una delle discipline che compongono la cultura hip hop.
BREAKING
ORARIO: Lunedì dalle 18.30 alle 20.00 - CORSO UNICO a SETTEMBRE
Giovedì - PRATICA dalle ore 17.00 alle 18.30
ETA' : dai 10 anni in sù
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO: SI
PRIMO GIORNO DI CORSO:
ULTIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
L’hip hop rappresenta l’espressione più diffusa della comunità Afroamericana negli ultimi decenni; esso nasce sul finire degli anni ’60 nel Bronx di New York per dilagare poi nel resto del mondo in brevissimo tempo, con la conquista anche del mercato discografico, cinematografico, editoriale e dell’ abbigliamento.
Da un punto di vista strettamente tecnico, l’hip hop ricorda non poco il jazz anche per la sua unica regola codificata, ossia l’improvvisazione. Ma non si tratta di anarchia totale, bensì di interpretazione soggettiva delle regole .
Il free-style è la capacità di creare testi (per lo più in rima) improvvisando su basi altrettanto estemporanee, come un sottofondo ottenuto usando per strumenti, bidoni, piatti, o anche solo la bocca.
Qui arriva la seconda figura chiave dell’hip hop, cioè il breaker, colui che balla e attorno al quale è nato il nucleo del movimento. L’abilità di movimento di questi ballerini e le loro evoluzioni sfidano le leggi di gravità ma anche le caratteristiche anatomiche dell’essere umano stesso.
Durante le Jam, ossia le “gare” tra ballerini, sebbene siano veri e propri happening culturali con tanto di scambi di passi e occasione di reciproca conoscenza dei vari stili, si improvvisa su una base musicale fissa, cadenzata e iper ritmata, durante la quale, partendo da uno spunto generico, si arriva a vere e proprie interpretazioni di storie e di evoluzioni.
HIP HOP (BASE)
ORARIO:
ETA' : dai 10 AI 16 ANNI
HIP HOP INTERMEDIO
ORARIO:
ETA' : qualsiasi età ma con collaudata esperienza
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI ( INFO IN SEDE)
CERTIFICATO MEDICO: SI
PRIMO GIORNO DI CORSO:
ULTIMO GIORNO DI CORSO:
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE:
A questo corso partecipano ragazzi e ragazze con esperienze di danza o meno e vengono messi in gruppi e preparano vari progetti di danza di gruppo: SYNCHRO LATIN, SYNCHRO, SHOW DANCE, COREOGRAFICO.....saltuariamente i ragazzi devono partecipare a STAGE di varie discipline che l'associazione organizza per ampliare la conoscenza a 360°.
A seconda della preparazione si formano gruppi e formazioni del tipo: DUO, PICCOLO GRUPPO (fino a 7), GRUPPO da 8 elementi in su e quando sono pronti partecipano alle competizioni F.I.D.S.
Per partecipare alle competizioni i ragazzi hanno l'obbligo della fequenza (vedi regolamento interno)
Programma didattico
-DANZE LATINE (samba - cha cha cha - rumba - paso doble - jive)
-DANZE CARAIBICHE ( salsa - merengue - bachata )
-DANZE STANDARD e BALLO DA SALA ( valzer - tango - fox trot)
-NOZIONI DI DANZA CLASSICA, MODERNA, AFRO.....
ORARIO: DA DEFINIZIONE
ETA' : dai 11 anni ai 20
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO: SI
INIZIO CORSO: TUTTO L'ANNO
ULTIMO GIORNO DI CORSO: DA DEFINIRE
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
A questo corso partecipano bambini e ragazzi dalla primissima base fino alle classi più avanzate.
Vi sono 2 fasi nelle classi C : 2 balli - Chacha e Samba e classe Unica 3 balli Chacha Samba Jive.
Il tecnico responsabile prepara il DUO ( 2 femmine o 2 Maschi o Maschio e Femmina) all'agonismo con lezioni settimanali e allenamenti collettivi della disciplina.
Il duo per accedere alle competizioni deve partecipare alle lezioni ed allenamenti in modo assiduo (vedi regolamento interno)
Programma didattico della FIDS
DANZE LATINE (cha cha cha - samba - jive)
SYNCHRO LATIN UNDER 12
ORARIO: Martedì dalle 16.30 alle 17.30 e venerdì Collettivo con preparazione atletica dalle 18.00 alle 20.00
ETA': dai 8 anni ai 12 anni
SYNCHRO LATIN classe B
ORARIO: da definire per ogni duo + 2 collettivi obbligatori
ETA': dai 12 anni in su ( anche meno ma con comprovata conoscenza)
LEZIONE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO: SI
PERIODO: tutto l'anno
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
NB: a questo corsi si accede solo in due (duo o coppia)
INSEGNANTI:
DANZE LATINE : TECNICI FIDS
ELISABETTA MARCUSA - MAURIZIO GHIGIARELLI
FEDERICA TOTANO - ROBERTO PALMISANO
MANUELA ANDRACCHIO
CORSO CONFERMATO √
A questo corso partecipano ragazzi che hanno già ballato la classe D o C o che già da tempo sono nelle classi B o passati di merito e iscritti alla FIDS.
Vi sono 3 fasi nelle classi B : B3 (4 balli - figure bronzo e argento ) B2 (5 balli - figure bronzo e argento) B1 (5 balli - figure bronzo, argento e oro)
Il tecnico responsabile prepara la coppia all'agonismo con lezioni settimanali e allenamenti collettivi della disciplina.
La coppia per accedere alle competizioni deve partecipare alle lezioni ed allenamenti in modo assiduo (vedi regolamento interno)
Programma didattico della FIDS
-DANZE LATINE (samba - cha cha cha - rumba - paso doble - jive)
-DANZE CARAIBICHE (salsa - merengue - bachata )
-DANZE STANDARD (valzer inglese - tango - valzer viennese - slow fox trot - quick step)
ORARIO: dal lunedì al venerdì con orari diversificati per coppia
+ 2 collettivi il mercoledì ed il venerdì dalle 18.00 alle 20.00
ETA': dai 8 anni in su
LEZIONE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO: SI
PERIODO: tutto l'anno
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
NB: a questo corso si accede solo in coppia mista (MASCHIO E FEMMINA)
INSEGNANTI DANZE LATINE & DANZE STANDARD - TECNICI FIDS
ELISABETTA MARCUSA - MAURIZIO GHIGIARELLI
MANUELA ANDRACCHIO - FEDERICA TOTANO - ROBERTO PALMISANO
CORSO CONFERMATO √
A questo corso partecipano ragazzi che hanno già molta esperienza nelle discipline o che la hanno acquisita tramite passaggio di merito e sono iscritti alla FIDS.
Vi sono 3 tipologie di classi : A e A2 primo approccio per le 16/18 anni, Senior, 19/34 anni; A1 classe di merito; AS la classe di merito di livello più alto.
Il tecnico responsabile prepara la coppia all'agonismo con lezioni settimanali e allenamenti collettivi della disciplina.
La coppia per accedere alle competizioni deve partecipare alle lezioni ed allenamenti in modo assiduo (vedi regolamento interno)
Programma didattico della FIDS
-DANZE LATINE (samba - cha cha cha - rumba - paso doble - jive)
-DANZE CARAIBICHE (salsa - merengue - bachata )
-DANZE STANDARD (valzer inglese - tango - slow fox trot - quick step)
ORARIO: dal lunedì al venerdì con orari diversificati per coppia
+ 2 collettivi il mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00
ETA': dai 10 anni in su
LEZIONE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO: SI
PERIODO: tutto l'anno
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
NB: a questo corso si accede solo in coppia mista (MASCHIO E FEMMINA)
INSEGNANTI DANZE LATINE & DANZE STANDARD - TECNICI FIDS
ELISABETTA MARCUSA - MAURIZIO GHIGIARELLI
MANUELA ANDRACCHIO
ROBERTO PALMISANO - FEDERICA TOTANO
CORSO CONFERMATO √
In questo corso partecipano adulti che vogliono migliorare la propria postura, forza muscolare con una ginnastica dove prevale esercizi di pilates a terra.
Indicato a chi vuole riattivarsi fisicamente in armonia, dolcemente ma in modo efficace.
ORARIO: il lunedì ed il venerdì dalle ore 18.30 alle 19.30
CERTIFICATO MEDICO : SI
INIZIO CORSO:
FINE CORSO:
INSEGNANTE:
A questo corso partecipano allievi con disabilità motorie in carrozzina e, insieme ad allievi volontari, si preparano per le DANZE LATINE e gli SHOW DANCE.
Tutti sono iscritti alla FIDS e partecipano ai Campionati Regionali e Italiani di Categoria.
ORARIO: mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 16.00
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO: SI
INIZIO CORSO: lunedì 2 settembre 2019
FINE CORSO: lunedì 27 luglio 2020
INSEGNANTE: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
VOLONTARI: ATLETI DI DANZA SPORTIVA FIDS
CORSO CONFERMATO √
A questo corso possono partecipare tutti coloro che vogliono imparare le danze latine in modo amatoriale, a scopo ludico e sociale.
DISCIPLINE:
6 ore CHA CHA CHA, 6 ore MAMBO TRIESTINO, 6 ore JIVE, 6 ore RUMBA
totale 24 lezioni in 3 mesi
ORARIO:
ETA' : dai 16 anni in su
2 SESSIONI :
CERTIFICATO MEDICO: SI
SETTEMBRE DI PROVA: NO
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTE: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
In questi corsi ci si prefigge di imparare le tre danze del BALLO DA SALA e le tre danze del BALLO LISCIO
BALLO DA SALA
6 ore FOX TROT, 6 ore VALZER LENTO, 6 ore TANGO
ORARIO: il martedì e giovedì 20.00 - 21.00
SETTEMBRE DI PROVA: NO
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
PERIODO 2 sessioni18 lezioni: 1° sessione DA MARTEDI'
2° sessione DA MARTEDI'
INSEGNANTE: tecnico FIDS ELISABETTA MARCUSA
BALLO LISCIO
6 ore MAZURKA, 6 ore POLKA, 6 ore VALZER VIENNESE
ORARIO: il martedì e giovedì ore 20.00 - 21.00
SETTEMBRE DI PROVA: NO
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
PERIODO 2 sessioni 18 lezioni: 1° sessione DA MARTEDI'
2° sessione DA MARTEDI'
INSEGNANTE: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
NB: gli inizi di sessione potranno variare in caso di necessità.
A questo corso possono partecipare tutti coloro che vogliono imparare le DANZE CARAIBICHE in modo amatoriale, a scopo ludico e sociale.
DISCIPLINE:
24 lezioni di SALSA CUBANA, BACHATA, MERENGUE,SALSA PORTORICANA, GESTUALITA' FEMMINILE E MASCHILE
ORARIO:
ETA' : dai 16 anni in su
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INSEGNANTI: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
NOVITA'
ORARIO:
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INIZIO CORSO : DA DEFINIRE
FINE CORSO: DA DEFINIRE
INSEGNANTE:
Il flamenco è l’arte gitana per eccellenza. Attraverso il suo canto dirompente ci racconta di amore e odio, gioia e tristezza, dolore e felicità. Ha la pienezza della sua terra, l’Andalusia e la forza delle sue antiche radici.
Quest’arte non è nata nei teatri ma è un modo di vivere: nasce nelle case, nelle riunioni fra amici, dove s’improvvisano canti, dove ci si muove al ritmo della chitarra, e dove la voce tagliente del cantaor racconta l’animo umano.
La danza ,il ritmo, il “cante”, la chitarra e sono protagonisti alla pari in un dialogo sempre attento.
Consapevolezza, forza, femminilità, passione rendono il flamenco carico di espressività.
Il “baile” flamenco è l’espressione più conosciuta di quest’arte, che in realtà è un tutt’uno con il “cante” ed il “toque”.
Nei contesti casalinghi e di tablao è quasi sempre una danza solistica, caratterizzata, sulla base di codici ben precisi, da una buona dose di improvvisazione, dove il ballerino è comunque coreografo della propria esibizione.
Nel baile flamenco esistono movimenti del corpo e delle braccia detti “braceo” e il battito dei piedi “zapateo”. Lo zapateo viene utilizzato dal ballerino per introdurre il cante (llamada) o per sottolineare la fine di un verso o di una letra (remate) oppure per eseguire dei veri e propri assoli ritmici (escobilla).
Obiettivo
Conoscenza tecnica con coreografie per la Danza del Flamenco e/o gruppo a scopo amatoriale e sportivo.
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: S
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INIZIO CORSO :
FINE CORSO:
INSEGNANTE: ELISABETTA MASCITELLI - GIORGIA CANDOTTO
Primi passi di Tango e poi varie coreografie per a scopo amatoriale e sportivo.
CERTIFICATO MEDICO: SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INIZIO CORSO :
FINE CORSO:
INSEGNANTE:
A questi due corsi partecipano signori e signore che hanno il piacere di ballare da soli, in gruppo e in coppia e di partecipare eventualmente anche ai due saggi e competizioni che l'associazione fa come il SAGGIO DI NATALE ed il SAGGIO in TEATRO.
COREOGRAFICO
Obiettivo
varie coreografie per le danze latine, caraibiche e sala, in formazione
ORARIO: il lunedì ed il giovedì dalle ore 9.30 alle 10.30
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO : SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INIZIO CORSO: LUNEDI 6 SETTEMBRE
FINE CORSO: FINE LUGLIO
INSEGNANTE: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
CORSO CONFERMATO √
BALLO DI COPPIA
Obiettivo
conoscenza di tutte le discipline per le danze di coppia: LATINE, SALA, LISCIO, CARAIBICO.....
ORARIO: il lunedì ed il giovedì dalle ore 10.30 alle 11.30
SETTEMBRE DI PROVA NUOVI ALLIEVI: SI
CERTIFICATO MEDICO : SI
SAGGIO NATALE: SI
SAGGIO TEATRO IN GIUGNO: SI
INIZIO CORSO: MARTEDI' 7 SETTEMBRE
FINE CORSO: FINE GIUGNO
INSEGNANTE: TECNICO FIDS - ELISABETTA MARCUSA
CORSO CONFERMATO √
Con questo corso i soci possono praticare la ginnastica dolce ma efficace per una buona mobilità e nel contempo divertimento.
Obiettivo
Buona mobilità con una ginnastica dolce ed efficace per ritrovare il gusto di muoversi in armonia.
ORARIO: il martedì ed il venerdì dalle ore 9.30 alle 10.30
CERTIFICATO MEDICO : SI
INIZIO CORSO:
FINE CORSO:
INSEGNANTE: VITTORIO GOVI
Questo PERCORSO lo possono praticare tutte le donne dai 18 anni in su, NON é UN CORSO DI BALLO, ma qualcosa di più!
Obiettivo - TROVARE LA DONNA CHE è IN TE
GIORNATA DI PRESENTAZIONE (prenotazione obbligatoria)
per prenotare la presenza mandare una mail a : antonella.iacovich@gmail.com
ORARIO: VERRA' COMUNICATO DOPO LA GIORNATA DI PRESENTAZIONE
CERTIFICATO MEDICO ATTIVITA' NON AGONISTICA : SI
INIZIO CORSO: SETTEMBRE 2021
FINE CORSO: DA DEFINIRE
INSEGNANTE: ANTONELLA IACOVIC BIANCO
CORSO CONFERMATO √
Questo PERCORSO lo possono praticare tutte le donne dai 18 anni in su, NON é UN CORSO DI BALLO, ma qualcosa di più!
Obiettivo - TROVARE LA DONNA CHE è IN TE
GIORNATA DI PRESENTAZIONE (prenotazione obbligatoria)
per prenotare la presenza mandare una mail a : covellafra@gmail.it
ORARIO: VERRA' COMUNICATO DOPO LA GIORNATA DI PRESENTAZIONE
CERTIFICATO MEDICO ATTIVITA' NON AGONISTICA : SI
INIZIO CORSO: OTTOBRE 2021
FINE CORSO: DA DEFINIRE
INSEGNANTE: COVELLA FRANCESCA
CORSO CONFERMATO √